La giunta dell'Organismo unitario dell'avvocatura alla luce delle aperture del ministro di Giustizia, Andrea Orlando ha deciso di revocare parzialmente l'astensione prevista dal 17 al 22, limitandola al 20 e 21 marzo.
Rimane lo stato di agitazione e le altre proteste già proclamate. Lo rende noto l'Oua, dopo una lunga consultazione con i delegati dell'Assemblea Oua, degli Ordini e delle Associazioni e vista l'impossibilità (per mancanza di numero legale) di convocare un'assemblea straordinaria a Roma.
Per il Presidente dell'Organismo unitario dell'avvocatura, Nicola Marino, "la comunicazione dal ministero della Giustizia dell'imminente costituzione del Tavolo di consultazione e concertazione con avvocatura e magistratura sulla riforma del processo civile e la concordata e definitiva approvazione dei parametri forensi, sono due elementi importanti di novità: un tangibile passo in avanti dopo anni di assoluta disattenzione nei confronti dell'avvocatura".
"Ritengo - ha aggiunto Marino - che quanto mostrato dal ministro Orlando meriti un segnale di fiducia e di distensione, per continuare e approfondire un dialogo appena iniziato".
"Certo - ha concluso Marino - tutto ciò non è sufficiente per abbassare la guardia, ora attendiamo l'eliminazione di tutte quelle norme ipotizzate che danneggiano i diritti dei cittadini e mortificano il ruolo della difesa, a partire, solo per fare un esempio, dalla motivazione della sentenza a pagamento". E "dopo ampia consultazione dell'avvocatura (è bene ricordare che solo 5 ordini, su 165, sono in sciopero ad oltranza)" l'Oua ha quindi deciso "di revocare parzialmente le giornate di astensione come gesto di disponibilità al confronto, ora ridotte al 20 e 21 marzo".
Rimangono lo stato di agitazione, le altre forme di protesta proclamate e la convocazione sempre il 20 e 21, in coincidenza con la prossima Assemblea Oua, degli Stati Generali dell'Avvocatura con la partecipazione di Consiglio nazionale forense, Consiglio dell'ordine degli avvocati e Associazioni "per discutere delle prospettive della mobilitazione".
fonte: ilsole24ore.com/OUA: l'astensione degli avvocati ridotta al 20 ed al 21 marzo
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
giovedì 13 marzo 2014
OUA: l'astensione degli avvocati ridotta al 20 ed al 21 marzo

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento