Giornalisti ed editore devono risarcire il danno morale ed esistenziale per la violazione del diritto alla riservatezza anche se i protagonisti del servizio giornalistico pur non citati esplicitamente sono comunque riconoscibili. Lo ha stabilito la Corte di cassazione, con la sentenza 1608/2014, confermando la condanna al pagamento di 50mila euro a favore di una mamma e 10mila euro alla figlia
© RIPRODUZIONE RISERVATA
fonte: ilsole24ore.com/Privacy, danno da risarcire anche se l’articolo giornalistico non riporta i nomi
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
lunedì 27 gennaio 2014
Privacy, danno da risarcire anche se l’articolo giornalistico non riporta i nomi

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Con un revirement che può avere conseguenze significative sulle operazioni di affitto di azienda, la Cassazione (sentenza 23581 del 9 ottobr...
-
Per il canone Rai si pagheranno 100 euro in bolletta e in una unica soluzione da febbraio. Mentre se il contratto della luce è intestato a u...
Nessun commento:
Posta un commento