PACCHETTO LAVORO - In vigore da oggi la legge di conversione. La sintesi delle principali novità
Il Decreto lavoro è legge
Entra in vigore oggi la legge n. 99/13 di conversione del decreto-legge 28 giugno 2013, n. 76, recante primi interventi urgenti per la promozione dell'occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonche' in materia di Imposta sul valore aggiunto (IVA) e altre misure finanziarie urgenti, ovvero il c.d. pacchetto lavoro.
Tra le novità più significative:
- la riduzione della pausa obbligatoria tra un contratto a termine e l'altro;
- la possibilità di prorogare il contratto senza causale a tempo determinato;
- il limite di 400 giornate di effettivo lavoro in tre anni per l'impiego a chiamata;
- l'obbligo di convalida delle dimissioni per collaboratori e associati in partecipazione.
I PRINCIPALI INTERVENTI
TEMPO DETERMINATO
Periodi di sospensione di 10 giorni fra i contratti fino a 6 mesi e di 20 per quelli di durata superiore ai 6 mesi
INTERMITTENTE
Limite di 400 giornate annue di lavoro in 3 anni solari. Al superamento del limite il contratto intermittente diventa a tempo pieno e indeterminato. E' escluso il comparto turistico
CO.CO.PRO.
Contratti non stipulabili per compiti meramente esecutivi e ripetitivi. E' richiesta per iscritto la definizione degli elementi contrattuali obbligatori
ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE
Regolarizzabile entro il 30 settembre l'utilizzo abusivo di questa tipologia contrattuale attraverso l'assunzione a tempo indeterminato
APPRENDISTATO
Possibilità di trasformare l'apprendistato, a seguito del conseguimento del diploma o di titolo idoneo, in apprendistato professionalizzante
DISOCCUPAZIONE
Conserva lo status di disoccupato anche chi ricava un reddito complessivo che non supera la soglia esclusa dalla imposizione fiscale, pari a 8000euro annui per il parasubordinato e 4800 per il lavoratore autonomo
DISTACCO
E' ora presunto a priori l'interesse al distacco del lavoratore tra imprese che abbiano stipulato il contratto di rete. Nelle disposizioni previgenti lì'interesse non poteva essere meramente economico, decade dunque questo limite
START UP
I soci non devono più essere necessariamente persone fisiche a detenere per 24 mesi la maggioranza del capitale sociale
Fonte: ilsole24ore
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
venerdì 23 agosto 2013
PACCHETTO LAVORO - In vigore da oggi la legge di conversione. La sintesi delle principali novità

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Si considera affetta da nullità la notifica dell'ordinanza quando sia effettuata presso il difensore non domiciliatario. Questo in estre...
-
Risponde di lesioni colpose di cui all'articolo 590 cod. pen. l'automobilista che apre la portiera della macchina per scendere e co...
-
Per la sussistenza del reato di minaccia è necessaria la verifica circa l'effettiva portata intimidatoria della frase profferita. Questo...
Nessun commento:
Posta un commento