Respinta la domanda di addebito presentata dal marito nei confronti della moglie che aveva improvvisamente abbandonato la casa coniugale dopo averlo scoperto mentre cercava relazioni extraconiugali online (Corte di Cassazione, sentenza n. 9384 del 16 aprile 2018).
Il caso. Tizio ha presentato ricorso per cassazione avverso la sentenza con cui la Corte di appello aveva respinto la sua domanda di addebito della separazione a carico della moglie, la quale aveva abbandonato la casa coniugale dopo averlo scoperto mentre cercava relazioni extraconiugali online.
Cercare relazioni online è una violazione dell’obbligo di fedeltà. La Cassazione rileva che la Corte territoriale ha escluso la violazione dell’obbligo di coabitazione ravvisando, invece, una violazione degli obblighi di fedeltà nella circostanza che il marito avesse cercato relazioni extraconiugali tramite internet. Tale comportamento, secondo il Giudice di merito, deve ritenersi oggettivamente idoneo a compromettere la fiducia tra i coniugi e a provocare l’insorgere di una crisi matrimoniale, causa della separazione.
Poiché tale ultima statuizione non è stata oggetto di impugnazione da parte del ricorrente che si è limitato a minimizzare la gravità della propria condotta, deve considerarsi formato un giudicato interno incompatibile con la pronuncia di addebito per abbandono del tetto coniugale, giustificato, secondo la Corte d’appello, proprio dalla condotta del ricorrente.
La Cassazione, pertanto, dichiara inammissibile il ricorso.
Fonte: www.ilfamiliarista.it/Lui cerca relazioni online, lei lascia la casa coniugale: no all’addebito - La Stampa
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
giovedì 24 maggio 2018
Lui cerca relazioni online, lei lascia la casa coniugale: no all’addebito

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento