Consultabili nel fascicolo sanitario elettronico i dati sulle ricette. Il ministero dell'Economia e delle finanze, che attraverso la Ragioneria generale dello stato gestisce il sistema di tessera sanitaria, ha pubblicato sul sito istituzionale (disponibile al seguente link: http://www.mef.gov.it/pubblicita_legale/documenti/Fascicolo_sanitario_elettronico._Informativa_semplificata_per_gli_assistiti.pdf) l'informativa semplificata per gli assistiti del servizio sanitario nazionale in merito all'accesso ai dati contenuti nel fascicolo sanitario elettronico (Fse). Aprendo il proprio fascicolo, secondo le indicazioni fornite dalla regione di appartenenza, è possibile per ciascun assistito consultare i dati presenti nelle ricette elettroniche dematerializzate relative a farmaci e prestazioni specialistiche. E' anche possibile rinvenire le informazioni sull'eventuale esenzione per reddito (legge di Bilancio 2017). Tali informazioni, comunica il ministero dell'Economia, risultano accessibili tramite il Fse solo se sia stato rilasciato dall'assistito il consenso alla consultazione/alimentazione del proprio Fse. L'assistito, si legge nella comunicazione dell'amministrazione finanziaria, ha la facoltà di esercitare il cosiddetto diritto di oscuramento, ovvero chiedere che le stesse non siano consultabili dai soggetti autorizzati all'accesso del Fse (medici e personale sanitario). Le informazioni, acquisite presso il sistema informativo centrale gestito dal ministero dell'Economia, sono aggiornate a partire dal 1° settembre 2017.
fonte: Consultabili on line i dati sulle ricette mediche - ItaliaOggi.it
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
domenica 27 maggio 2018
Consultabili on line i dati sulle ricette mediche

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento