Lo sciopero dei giudici di pace e dei magistrati onorari di tribunali e procure sta registrando adesioni altissime, intorno all'85%. Ciò determinerà lo slittamento di non meno di mezzo milione di processi. Lo afferma con una nota Maria Flora Di Giovanni presidente dell'Unione nazionale dei giudici di pace. «Nel frattempo, prosegue il comunicato, ieri al Csm si è tenuto un incontro dei capi degli uffici giudiziari per valutare l'impatto, sinora devastante, della riforma Orlando sull'efficienza della Giustizia». «Unanime è stato il giudizio di incomprensibilità ed inattuabilità di buona parte delle disposizioni ivi contenute, ed accorato l'appello di molti presidenti di tribunale, che hanno registrato negli ultimi mesi crolli di produttività anche sino al 50% di processi definiti».
Oggi, continua la nota, la questione della magistratura onoraria è all'esame del Parlamento Europeo, in una seduta riservata al precariato pubblico in Italia. Verrà chiesto l'immediato avvio della procedura di infrazione contro il Governo italiano dopo che l'istruttoria preliminare, cd. EU pilot, ha dato riscontri completamente negativi per l'Italia, con violazione di tutte le direttive comunitarie sul lavoro a scapito dei giudici di pace e dei magistrati onorari.E nei prossimi mesi arriveranno le decisioni della Corte di Giustizia Europea, investita di tre rinvii pregiudiziali dai giudici italiani sull'illegale precariato della magistratura onoraria. Nelle cause dinanzi alla suprema Corte Europea sono intervenuti oltre 900 giudici e pubblici ministeri onorari.
Fonte: Giudici pace, adesioni altissime sciopero oltre 80%
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
mercoledì 22 novembre 2017
Giudici pace, adesioni altissime sciopero oltre 80%

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento