Rischiose le prestazioni occasionali con la vecchia colf (famiglie) o ex dipendenti e co.co.co. (imprese, professionisti e partite Iva). Se il vecchio rapporto è cessato da meno di sei mesi, infatti, c’è la sanzione della conversione della prestazione occasionale in rapporto dipendente a tempo pieno e indeterminato. A prevederlo è l’Inl nella circolare n. 5/2017, nell’illustrare il regime sanzionatorio delle prestazioni occasionali. Oltre a introdurre la nuova sanzione, non prevista dalla normativa, l’ispettorato precisa che la trasformazione in rapporto dipendente a tempo pieno e indeterminato, previsto dalla disciplina nelle ipotesi di superamento del limite economico (2.500 euro) o di durata (280 ore), scatta dal momento del superamento del limite e si applica anche alle famiglie (sono escluse solo le p.a.).
Fonte:www.italiaoggi.it/Uso dei voucher ad alto rischio - News - Italiaoggi
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
sabato 12 agosto 2017
Uso dei voucher ad alto rischio

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento