Non è in discussione l’imprevisto verificatosi. Ciò che manca, però, è la prova del pregiudizio subito dai due turisti. Respinta l’ipotesi di un ristoro economico a carico dell’agenzia di viaggi.
Tutto pronto per la vacanza, organizzata attraverso un’agenzia di viaggi. Poi l’imprevisto: il volo viene spostato di ben 24 ore, costringendo i due turisti a posticipare la partenza. Comprensibile la rabbia, non sufficiente però per ottenere un risarcimento (Cassazione, sentenza n. 14259/2017, Sezione Terza Civile, depositata l’8 giugno).
Pregiudizio. Concordi già Giudice di Pace e giudici del Tribunale: non si può parlare di «vacanza rovinata». Così la richiesta avanzata nei confronti dell’agenzia di viaggi e mirata ad ottenere un ristoro economico viene respinta.
E su questa linea di pensiero si assesta anche la Cassazione. Per i magistrati, difatti, «manca la prova del danno sofferto a seguito dello spostamento di un giorno del volo», e quell’inconveniente non può far considerare automatico un pregiudizio per la coppia.
Di conseguenza, non avendo i due turisti chiarito il danno subito, l’agenzia di viaggi può tirare un sospiro di sollievo e considerare archiviata l’ipotesi di dover provvedere a un risarcimento.
Fonte: www.dirittoegiustizia.it/Volo posticipato di un giorno: niente risarcimento - La Stampa
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
giovedì 15 giugno 2017
Volo posticipato di un giorno: niente risarcimento

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento