Il messaggio INPS n. 2545/2017 informa che le procedure informatiche per l’invio delle domande per i permessi 104 e per il congedo straordinario per assistenza a familiari disabili gravi sono state integrate con la possibilità di acquisire le istanze degli uniti civilmente e dei conviventi di fatto.
Permessi 104. L’INPS informa che sono state implementate le procedure informatiche per l’invio, con modalità telematica, delle domande per i permessi 104 e per il congedo straordinario dei lavoratori dipendenti del settore privato.
Domande unioni civili. In particolare, il messaggio rende noto che l’applicazione per l’invio telematico delle domande per i permessi 104 è stata integrata con la possibilità di acquisire le domande degli uniti civilmente e dei conviventi di fatto, per richiedere i giorni di permesso per assistenza alla parte di un’unione civile o ai conviventi di fatto con disabilità in situazione di gravità.
Inoltre, l’applicazione per l’invio telematico delle domande di congedo straordinario è stata integrata con la possibilità di acquisire le domande degli uniti civilmente, per richiedere i giorni di congedo straordinario per assistenza alla parte di un’unione civile con disabilità in situazione di gravità.
Fonte: www.lavoropiu.info/Permessi 104 e unioni civili: le procedure - La Stampa
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
domenica 25 giugno 2017
Permessi 104 e unioni civili: le procedure

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento