In arrivo l’Isee precompilato. Da gennaio, infatti, i cittadini avranno a disposizione una Dsu precompilata dall’Inps con i dati anagrafici, reddituali, immobiliari e mobiliari-finanziari. Per consentire la precompilazione della Dsu, via obbligata per avere l’Isee dal 1° settembre 2018, anche i datori di lavoro dovranno fare la loro parte: dovranno indicare sulle comunicazioni obbligatorie (Co) i dati retributivi dei neoassunti. A stabilirlo, tra l’altro, è lo schema di dlgs approvato ieri in via preliminare dal consiglio dei ministri, per introdurre la misura nazionale a contrasto alla povertà. Nuova misura che si chiama ReI (reddito d’inclusione), sostituisce Sia e Asdi abrogati dal 1° gennaio e che, per il diritto, chiede di soddisfare almeno 10 requisiti tra residenza, condizioni economiche, non godimento di altre tutele.
Fonte:www.italiaoggi.it/In arrivo l’Isee precompilato - News - Italiaoggi
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
sabato 10 giugno 2017
In arrivo l’Isee precompilato

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento