I giudici di pace in sciopero dal 15 maggio fino all'11 giugno preannunciano un altro sciopero di un mese a partire dal 26 giugno e fino al 23 luglio. I giudici di pace contestano l'operato del Governo e chiedono l'immediato ritiro dello schema di decreto legislativo annunciando che nel malaugurato caso in cui venga approvato, per i prossimi 4 anni faranno scioperi ininterrotti di un mese ad intervalli di 10 giorni l'uno dall'altro. “Bloccheremo tutti gli uffici - dichiara Alberto Rossi, segretario dell'Unione nazionale giudici di pace-. I cittadini toccheranno con mano cosa succederà quando la sciagurata riforma Orlando entrerà in vigore con i giudici di pace che non potranno tenere più di una udienza a settimana.
Fonte:www.diritto24.ilsole24ore.com/art/guidaAlDiritto/dirittoCivile/2017-06-01/giudici-pace-scioperi-intervalli-un-mese-e-i-prossimi-4-anni-120852.php
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
giovedì 1 giugno 2017
Giudici pace, scioperi a intervalli di un mese e per i prossimi 4 anni

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento