Atti pubblici (certificazioni, o autentiche) individuati dal governo e «ceduti» ai professionisti iscritti ad Ordini e Collegi, che potranno usufruire pure della deduzione integrale (entro il tetto annuo di 10.000 euro), degli importi versati per frequentare corsi di formazione, o di aggiornamento professionale», e di altre utili detrazioni per le spese sostenute per vitto e alloggio. E, ancora, un salto di qualità sul fronte delle protezioni di welfare erogate dalle Casse di previdenza private e privatizzate: gli enti potranno essere, infatti, abilitati a fornire «altre prestazioni sociali, finanziate da un’apposita contribuzione facoltativa», dedicate agli associati che hanno patito «una significativa riduzione del reddito professionale per ragioni non dipendenti dalla propria volontà», o che siano stati «colpiti da gravi patologie». Questi i principali contenuti del ddl sul lavoro autonomo che stamane ha ottenuto il via libera definitivo del Senato con 158 si', 9 no e 45 astenuti.
Il ddl diventa cosi' legge dopo quasi 15 mesi dal varo in Consiglio dei ministri.
Fonte:www.italiaoggi.it/Via libera del Senato, il ddl sul lavoro autonomo è legge - News - Italiaoggi
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
mercoledì 10 maggio 2017
Via libera del Senato, il ddl sul lavoro autonomo è legge

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Con un revirement che può avere conseguenze significative sulle operazioni di affitto di azienda, la Cassazione (sentenza 23581 del 9 ottobr...
-
Per il canone Rai si pagheranno 100 euro in bolletta e in una unica soluzione da febbraio. Mentre se il contratto della luce è intestato a u...
-
Il Tribunale di Como nega l’omologa dell’accordo di separazione di due coniugi che, per convenienza economica, continuano a coabitare nella ...
Nessun commento:
Posta un commento