Computer bloccati in mezzo mondo, dalle strutture sanitarie pubbliche inglesi fino ai server della telco spagnola Telefonica, con una schermata che dice "I tuoi dati saranno perduti per sempre se non paghi un riscatto". Si chiama Wannacry l'attacco informatico che ha colpito numerose organizzazioni e aziende in diversi paesi del mondo, con Russia, Ucraina e Taiwan tra i bersagli più sofferenti. Un attacco "di proporzioni mai viste", segnalano alcuni esperti di sicurezza su Twitter: si tratterebbe di 45mila attacchi contemporanei, numero in continua crescita. Il ransomware è un tipo di virus/malware che blocca le macchine che vengono infettate finché non viene completata una procedura di sblocco a pagamento. Un vero riscatto elettronico, insomma. Sugli schermi dei computer presi di mira, che non possono essere riavviati, appare un messaggio che chiede una somma in bitcoin. Tra i paesi colpiti Spagna, Gb, Usa, Cina, Italia, Portogallo, Vietnam, Russia e Ucraina. Il "malware" non ha ancora un'origine nota.
Fonte:www.italiaoggi.it/Un virus attacca i computer di mezzo mondo: paga o resti bloccato - News - Italiaoggi
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
sabato 13 maggio 2017
Un virus attacca i computer di mezzo mondo: paga o resti bloccato

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento