La Cassazione con la sentenza n. 3052/2017, afferma che è illegittimo il licenziamento di una dipendente lavoratrice madre, se il suo rifiuto a trasferirsi in altra sede è la reazione al tentativo del datore di lavoro di estrometterla in ragione della maternità.
La vicenda. La Corte d’appello, nell’accogliere il ricorso della lavoratrice, dichiarava la nullità del trasferimento ad altra sede disposto dal datore di lavoro al rientro della lavoratrice da un’assenza per maternità ma rifiutato da quest’ultima, e dichiarava, altresì, illegittimo il successivo licenziamento.
Maternità e licenziamento. La Corte di Cassazione respinge il ricorso del datore di lavoro che lamentava la mancata considerazione e valutazione, da parte dei giudici di secondo grado, di alcune circostanze. La Cassazione, infatti, ritiene corretta la valorizzazione del quadro complessivo della situazione effettuata dai Giudici di appello: emergeva infatti che, mentre la lavoratrice era ancora in maternità, il datore di lavoro aveva assunto, per l’espletamento delle mansioni da lei precedentemente svolte, un’altra persona con un contratto a tempo indeterminato.
Tali circostanze sono ritenute idonee a dimostrare la volontà del datore di lavoro di estromettere la lavoratrice a causa della sua maternità, disponendone il trasferimento in altra sede della società una volta decorso il periodo di tutela previsto dalla legge.
Fonte: www.lavoropiu.info/Rifiuta il trasferimento: illegittimo il licenziamento per estromettere la lavoratrice madre - La Stampa
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
venerdì 17 febbraio 2017
Rifiuta il trasferimento: illegittimo il licenziamento per estromettere la lavoratrice madre

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento