Nuovo record per Equitalia che nel 2016 ha riscosso 8,7 miliardi, ovvero 509 milioni in più rispetto al 2015 (+6,17%). Le cifre arrivano direttamente dall’Ente, destinato ad essere soppresso a decorrere dal prossimo luglio in virtù delle nuove disposizioni del Decreto Fiscale (art. 1, d.l. 193/2016).
Lotta all’evasione. «I risultati – ha spiegato l’amministratore delegato di Equitalia, Ernesto Maria Ruffini – confermano che le riforme messe in atto dal governo in questi tre anni, l’impegno alla lotta all’evasione e al recupero delle risorse con nuovi strumenti, così come i nostri progetti per costruire un nuovo rapporto coi cittadini grazie anche all’impegno e alla professionalità dei dipendenti di Equitalia, vanno nella giusta direzione, anche se – conclude Ruffini – possiamo e dobbiamo migliorare».
Alcuni dati. La maggior parte degli introiti arrivano dal Centro-Nord (4,8 miliardi) e sono stati riscossi da Equitalia per conto dell’Agenzia delle Entrate (4,66 miliardi, + 9,75% rispetto al 2015), seguita dall’INPS (2,5 miliardi, +5,5% rispetto al 2015) e dall’INAIL (117 milioni, +4,7%). Diminuiscono, invece, i dati relativi ai Comuni, per i quali sono stati riscossi 530 milioni di euro, 20 in meno rispetto al 2015, e quelli relativi ad altri Enti statali (ministeri, prefetture, altre agenzie), in calo di 34,6 milioni (-8,6%).
La classifica delle Regioni, che non include la Sicilia in quanto opera con una Società propria, è capitanata dalla Lombardia (1,84 miliardi, +0,2%) seguita da Lazio (1,28 miliardi di euro, +8,8%) e Campania (875 milioni +5,6%).
Fonte: www.fiscopiu.it/Equitalia, cifre record prima di chiudere - La Stampa
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
mercoledì 15 febbraio 2017
Equitalia, cifre record prima di chiudere

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento