Per non incorrere nel rischio di acquistare all’asta un immobile non rispondente alle proprie esigenze è buona norma leggere sempre e con estrema attenzione la perizia di stima e chiedere al delegato – se necessario – di esaminare il fascicolo della procedura esecutiva in seno alla quale il bene viene venduto.
Solo da tali atti emerge chiaramente ogni circostanza rilevante ai fini della valutazione della convenienza a proporre offerta di acquisto; mentre non bisogna fermarsi alla lettura dell’ordinanza di delega e dell’avviso di vendita, ad essa speculare, o della sola pubblicità.
Sul punto da ultimo si è espressa la Corte di Cassazione con la sentenza n. 21480/2016 che ha deciso sul ricorso proposto da un aggiudicatario, il quale lamentava un vizio della vendita in quanto nell’ordinanza di delega e nella relativa pubblicità non era stata espressamente indicata l’esistenza di una sentenza che condannava il debitore alla demolizione di parte dell’immobile e, quindi, ignota all’aggiudicatario.
Come non incorrere in rischi?
È semplice: basta leggere con attenzione la perizia nella quale sono contenute tutte le informazioni necessarie, che viceversa non devono essere dettagliatamente contenute nell’ordinanza di delega e nella relativa pubblicità cartacea o web, perché possono essere comunque ricavabili dagli atti del processo. Si può contattare il custode, che è il vero punto di riferimento della procedura esecutiva e che è il vero ausiliario del Giudice dell’Esecuzione perché deve tutelare gli interessi di tutte le parti.
É da tener presente che le informazioni vanno acquisite prima della partecipazione, perché il mancato versamento del saldo prezzo comporta la confisca di quanto già versato a titolo di cauzione.
È possibile visionare l’immobile prima dell’asta e chiedere tutte le informazioni utili per un buon acquisto.
Fonte: www.expartecreditoris.it/COMPRARE ALL’ASTA E NON CORRERE RISCHI - Expartecreditoris
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
sabato 19 novembre 2016
Comprare all'asta e non correre rischi

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento