Ricostruito l’episodio verificato in una stazione dei Carabinieri nel nord Italia. È stato un semplice schiaffo sul sedere: così un maresciallo cerca di ridimensionare la condotta da lui tenuta nei confronti di una militare. Tutto inutile, però: l’uomo è condannato per il reato di “ingiurie”. (Cassazione, sentenza n. 42357, depositata il 6 ottobre 2016).
Abuso. Nessun tentennamento per i giudici militari: una volta ricostruito l’episodio – verificatosi in una stazione dei Carabinieri nel nord Italia –, difatti, viene ritenuto evidente l’abuso compiuto dal maresciallo. Logica la condanna, con «pena, sospesa, di sei mesi di reclusione militare» e obbligo di versare «1.500 euro» come «risarcimento» alla persona offesa.
In sostanza, è univoca, secondo i giudici, la lettura del comportamento tenuto dal maresciallo. La donna, «nel transitare unitamente ad altri militari per le scale della sede di servizio», aveva incrociato un «suo superiore gerarchico» che «fermatosi di lato, la toccava con una mano, a mo’ di pacca, sui glutei, accompagnando il gesto con la frase “Su, a lavorare”».
E uguale certezza è manifestata dai magistrati della Cassazione. A loro avviso, difatti, proprio «la posizione di comando» del maresciallo permette di qualificare il suo gesto come un «abuso del grado».
Confermata, quindi, in via definitiva la condanna emessa in appello.
Fonte: www.dirittoegiustizia.it/Schiaffo sul sedere della militare: maresciallo condannato per ingiuria - La Stampa
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
sabato 8 ottobre 2016
Schiaffo sul sedere della militare: maresciallo condannato per ingiuria

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento