Coniugi separati ufficialmente dal 2009. Ciò nonostante, i comportamenti violenti di lui sono comunque catalogabili come “maltrattamenti in famiglia”. Logica, quindi, la condanna.
Consorzio. Pena severa, quella decisa in Tribunale e confermata in appello: «diciotto mesi di reclusione» per un uomo ritenuto responsabile, tra l’altro, di violenze sull’ex moglie.
Per i giudici non ci sono dubbi sul fatto che le condotte da lui tenute siano valutabili come «maltrattamenti in famiglia».
Di parere opposto, ovviamente, il legale dell’uomo. E le obiezioni proposte in Cassazione puntano, in particolare, a porre in evidenza il fatto che i due coniugi «sono separati dal 2009», cioè ben prima degli episodi oggetto del procedimento penale. Peraltro, ancor prima, aggiunge il difensore, è cessata la «convivenza» tra le mura domestiche.
Questi elementi, però, ribattono i magistrati di Cassazione, non scalfiscono minimamente il quadro accusatorio (sentenza n. 39331, di ieri).
Detto in maniera chiara, né la fine della convivenza né la «separazione» possono fare escludere il «reato di maltrattamenti». Soprattutto perché «il consorzio familiare, inteso come nucleo di persone legato da relazioni di reciproco rispetto ed assistenza, sopravvive alla cessazione della convivenza e, financo, alla separazione».
Ciò comporta, concludono i magistrati, la condanna così come decisa in appello.
Fonte: www.dirittoegiustizia.it /Aggressivo nei confronti dell’ex moglie: condannato per maltrattamenti in famiglia - La Stampa
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
sabato 24 settembre 2016
Aggressivo nei confronti dell’ex moglie: condannato per maltrattamenti in famiglia

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento