Colpo di spugna sul contributo per il rilascio e il rinnovo del permesso di soggiorno dei cittadini extracomunitari. Il Tar Lazio con la sentenza 6095/2016, ha dichiarato la «radicale illegittimità dell'istituzione» accogliendo il ricorso di Cgil e Inca e rilevando la totale incompatibilità della norma con le direttive europee in materia di immigrazione.
A cadere sotto la decisione dei giudici amministrativi (presidente Pasanisi, relatore Arzillo) è il decreto del Mef del 6 ottobre 2011, nella parte in cui prevede le tre fasce di pagamento di 80, 100 e 200 euro, vincolate tra l'altro alla durata del permesso richiesto (fino a un anno, fino a due anni, prezzo più alto per il permesso di soggiorno Ce).
Respinte le eccezioni sulla legittimazione attiva e l'interesse a ricorrere sia del sindacato sia del patronato - che «perseguono finalità statutarie in relazione alla categoria degli stranieri extracomunitari», scrive il Tar - i giudici hanno svolto d'ufficio una ricognizione sulle norme di riferimento europee e sulle decisioni in materia della Corte di giustizia, ricognizione da cui è scaturito l'accoglimento “rescindente” del ricorso.
Fonte: www.ilsole24ore.com//Immigrati, stop alla «tassa» sui permessi
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
venerdì 27 maggio 2016
Immigrati, stop alla «tassa» sui permessi

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento