Se l'uomo, con l'avanzare dell'età, diventa succube dell'amante è circonvenzione di incapace.
E' quanto emerge dalla sentenza della Terza Sezione Penale della Cassazione del 19 gennaio 2016, n. 1923.
Il fatto vedeva una coppia essere amanti per oltre 40 anni, laddove l'uomo era solito fare alla donna costosissimi regali e a corrisponderle ingenti somme di danaro per consentirle un elevato tenore di vita. Con il passare degli anni, a causa del decadimento psicofisico dell'uomo, costui aveva incominciato a prelevare somme ancora più ingenti di denaro e a corrisponderle alla donna rispetto alla quale era diventato completamente succube.
Come rilevato dai giudici di merito, l'uomo non era più libero di determinarsi nelle sue donazioni a favore dell'amante e veniva indotto dalla donna a proseguire in tali corresponsioni di denaro con una costante attività di suggestione e pressione morale, volta a determinare la sua minorata volontà.
Secondo costante insegnamento giurisprudenziale, l'induzione può essere dedotta in via presuntiva potendo consistere anche in un qualsiasi comportamento o attività da parte dell'agente alla quale la vittima, per le sue minorate condizioni, non sia capace di opporsi e la porti, quindi, a compiere, su indicazione dell'agente, atti che, privi di alcuna causale, in condizioni normali non avrebbe compiuto e che siano a sé pregiudizievoli, atteso che l'attività di induzione dev'essere diversamente valutata e graduata a seconda dello stato psichico in cui versi la vittima (Cass. pen., Sez. II, 18583/2009 e Cass, pen., Sez. II, 4816/2010).
Appare del tutto irrilevante il fatto che l'uomo già provvedesse a fare costosi regali alla donna quando ancora non si era presentato il decadimento psicofisico; stante la condizione patologica della vittima, infatti, diviene impossibile stabilire se tale soggetto, qualora in condizioni normali, avrebbe continuato a tenere quel determinato comportamento.
Succube dell'amante? E' circonvenzione di incapace | Altalex
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
giovedì 28 gennaio 2016
Succube dell'amante? E' circonvenzione di incapace

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento