Sciopero di 48 ore delle aree di servizio autostradali dalle 22 del 19 ottobre alle ore 22 del 21 ottobre. Ad annunciarlo sono i gestori aderenti a Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Anisa Confcommercio che organizzeranno anche un presidio pacifico presso la più importante società concessionaria autostradale, Autostrade per l’Italia, che si terrà in Via Bergamini 50, a Roma, la mattina del 20 con inizio alle 11. I gestori presenteranno al Tar del Lazio ricorsi con il decreto del Governo e bandi di gara dei concessionari.
“Dopo lunghi mesi di assoluta inerzia che hanno consumato inutilmente e quasi per intero i due anni di proroga delle sub concessioni già scadute concessi dall’Antitrust per procedere ad una razionalizzazione della rete delle aree di servizio autostradali allo scopo di restituire agli utenti di questa viabilità prezzi più contenuti e servizi qualitativamente adeguati, i ministeri delle Infrastrutture e dello Sviluppo economico -sottolineano le organizzazioni sindacali- hanno dato alla luce, nell’indifferenza del caldo ferragostano, un Decreto che si traduce, tra affermazioni di principio ambiziose e codicilli che immediatamente le negano, in un beffa sia per quanti vi operano che per i consumatori”.
Fonte: www.italiaora.net/antonellabianco/Carburanti: sciopero dei benzinai di 48 ore. Ecco da quando
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
domenica 18 ottobre 2015
Autostrade ‘a secco’ per 48 ore: sciopero benzinai il 20 e 21 ottobre

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento