Nel caso di guida in stato d’ebbrezza, nonostante il riconoscimento delle attenuanti generiche, si può arrivare alla sospensione della patente per una durata superiore al minimo edittale. Lo stabilisce la Cassazione nella sentenza 41986/14.
Il caso
La Corte d’appello di Trieste condanna un imputato infliggendogli una pena di 4 mesi di reclusione, sostituita con la pena pecuniaria, e la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida per due anni. Secondo l’accusa, l’imputato, dopo aver tamponato un altro veicolo ed essere andato ad impattare contro un palo, si era allontanato dal luogo, nonostante la consapevolezza del coinvolgimento di altre persone nel sinistro. L’imputato ricorreva in Cassazione. Per la Suprema Corte, la durata della sospensione della patente di guida deve essere ragguagliata alla gravità del fatto ed alla pericolosità nella guida dimostrata dal condannato. In più, i giudici di legittimità ricordano che nel disporre la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente per guida in stato d’ebbrezza, assume carattere preminente la finalità retributiva connessa alla gravità della violazione. Perciò, i giudici di merito avevano giustamente applicato la sospensione della patente di guida per una durata superiore al minimo edittale, nonostante il riconoscimento delle attenuanti generiche, in quanto avevano fatto riferimento alla gravità della dinamica dell’incidente.
Fonte: www.dirittoegiustizia.it /La Stampa - Ubriaco alla guida: anche con una pena minima, la patente può essere fatta a brandelli
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
sabato 20 dicembre 2014
Ubriaco alla guida: anche con una pena minima, la patente può essere fatta a brandelli

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento