In tema di obblighi di assistenza familiare, non è una scusante la mancanza di reddito, se questa è causata dalle dimissioni dal proprio posto di lavoro, senza aver fornito delle motivazioni ragionevoli su tale fatto. Lo ha affermato la Cassazione nella sentenza 17623/14.
Il caso
La Corte d’appello di Salerno condannava un uomo per il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare, ex art. 570 c.p., in danno della moglie separata e del figlio minore. I giudici respingevano la tesi dell’insussistenza del reato per impossibilità dell’imputato a far fronte ai suoi impegni familiari, in quanto privo di redditi, dato che pochi mesi prima si era licenziato dal posto di lavoro, ma senza alcun motivo plausibile. L’uomo ricorreva in Cassazione, contestando ai giudici di non aver tenuto conto della sua assenza incolpevole di redditi. Analizzando la domanda, la Corte di Cassazione, dopo aver sottolineato che si trattava di un motivo di merito, in quanto tale non sindacabile in sede di legittimità, rilevava, comunque, che i giudici di merito avevano motivato adeguatamente sul punto. Infatti, il ricorrente si era reso volontariamente inadempiente all’obbligo di versamento, dato che, poco dopo alla separazione personale dalla moglie, si era licenziato senza fornire delle motivazioni ragionevoli su tale decisione. Per questi motivi, la Corte di Cassazione rigettava il ricorso.
Fonte: www.dirittoegiustizia.it /La Stampa - Dimissioni irragionevoli e mancati alimenti: il marito si manda in carcere da solo
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
giovedì 19 giugno 2014
Dimissioni irragionevoli e mancati alimenti: il marito si manda in carcere da solo

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento