Il certificato di gravidanza, necessario per fruire del congedo di maternità, verrà inviato online. Con la conversione in legge del D.L. n. 69/2013 anche questo documento, proprio come gli altri certificati medici, dovrà essere trasmesso sia all’INPS che al datore di lavoro direttamente dal medico convenzionato con il servizio sanitario nazionale attraverso i sevizi telematici. La novità non sarà operativa immediatamente, si dovrà infatti attendere un apposito decreto interministeriale attuativo Lavoro-Salute-Economia, da emanare entro il 21 dicembre 2013. Nelle more del decreto, spetta sempre alla lavoratrice in stato di gravidanza inviare sia all’INPS, oltre che al datore di lavoro, il certificato di gravidanza, così come quello di parto e di interruzione della gravidanza. La nuova procedura telematica rientra tra le disposizioni adottate negli ultimi tempi e volte alla semplificazione dei rapporti con la Pubblica Amministrazione al fine di giungere ad un notevole risparmio di tempi e di costi.
Fonte: http://fiscopiu.it/news/online-anche-il-certificato-di-gravidanza La Stampa - Online anche il certificato di gravidanza
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
martedì 10 settembre 2013
Online anche il certificato di gravidanza

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Ricorre furto aggravato nel caso in cui la sottrazione dell’acqua da parte di un condomino sia avvenuta mediante allacciamento abusivo e dir...
-
U.Na.Gi.Pa., comunicato 06.11.2013 La scadenza del mandato di tutti i giudici di pace in servizio nei prossimi mesi e la concomitante revis...
Nessun commento:
Posta un commento