Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
martedì 30 aprile 2013
Droga, custodia cautelare in carcere solo se la pericolosità è fuori della norma

Le frequenti visite nella comunità non bastano per riabbracciare i propri figli

Tabacchi: le nuove regole su distanze minime e limiti all'apertura

lunedì 29 aprile 2013
La prova dell’elemento soggettivo nel reato di ricettazione

Dipendente del comune, per 5 giorni timbra e se ne va: il danno è apprezzabile

Il dipendente che non rientra in servizio non perde solo il lavoro, ma anche lo stipendio

venerdì 26 aprile 2013
Non faccio il test, anzi sì! Ma i giudici condannano l’automobilista

Firmato il terzo decreto per la salvaguardia degli esodati

Se la costruzione sulla terrazza è brutta va demolita

giovedì 25 aprile 2013
GEOGRAFIA GIUDIZIARIA: Oua, Confermato lo stop alle udienze il 29 e 30 maggio

mercoledì 24 aprile 2013
Avvocati in sciopero il 29 e 30 maggio contro il decreto taglia-tribunali

Outlets e legge regionale n.13/2013: un intervento contrario ai principi di trasparenza e concorrenza

Licenziamento illegittimo perché sproporzionato: con la Fornero è esclusa la reintegrazione

Nessuna differenza tra somministrazione e vendita: ai minori non può essere fornito alcol

PEDOFILIA: A segno la rogatoria di Milano, Facebook apre i server per incastrare un uomo

Affidamento in prova terapeutico: occorre l'attualità della tossicodipendenza

lunedì 22 aprile 2013
Calcio e diritti TV: l’Antitrust chiede una ripartizione delle risorse basata sul merito sportivo

CONCORRENZA SLEALE: diffusione di notizie idonee a determinare discredito dell’attività di una concorrente

Coniuge in comunione dei beni può locare immobile senza il consenso dell'altro

Farmaci che alzano il tasso alcolemico non ''salvano'' il conducente

Visure catastali con un click

Se un genitore non è d’accordo, il rilascio del passaporto non è automatico: va valutato l’interesse del minore

domenica 21 aprile 2013
La ricevuta del fax prova l’avvenuta comunicazione dell’istanza di riesame

Femminicidi, ora una legge contro la strage delle donne

Donne e legge: uguali ma non troppo. Vittime da tutelare o irresponsabili…

venerdì 19 aprile 2013
Divorzio, il regime delle prove per accertare il patrimonio del coniuge

GARANTE PRIVACY: Ok al monitoraggio dei trapianti di cellule e tessuti

Se l'offesa è fatta davanti ad una sola persona, non c'è alcuna lesione dell’onore

Matrimonio indiano, separazione italiana? Vige la legge nazionale dei coniugi

Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano

giovedì 18 aprile 2013
Dottorato in materie non attinenti all’impiego? Gli spetta comunque la retribuzione

L’applicazione della pena su richiesta fa prova nel giudizio civile

Avvocati, regime fiscale di vantaggio per i contribuenti minimi: il caso pratico

Morte del coniuge, liquidazione differenziata per moglie e figli

Omicidio Garlasco: la Cassazione annulla l’assoluzione di Stasi

mercoledì 17 aprile 2013
Non ci fu colpa medica nel decesso di Campi
Il gip ha accolto la seconda richiesta di archiviazione fatta dalla procura
Ulderico Campi nel maggio 2011 entrò in ospedale per un intervento concordato per una protesi all’anca. Eseguita l’operazione nel corso di un mese si notarono gravi complicazioni. Venne sottoposto all’asportazione della colicisti e a due operazioni d’urgenza. Finì in rianimazione, reparto nel quale morì.
La figlia e la sorella di Campi – assistite dall’avvocato Alessandro Misiani – denunciarono il caso alla procura, che sequestrò le cartelle cliniche del paziente e indagò in un primo momento sei medici, quelli che in un modo o nell’altro avevano seguito il 68enne in quell’ultimo mese di vita. Il pm, dopo i risultati della perizia discussa in incidente probatorio, indagò poi altri 12 dottori (difesi dagli avvocati Ciaccia, Guzzinati, Moretti, Linguerri, Mancino e Luppi).
Ora, dopo l’accoglimento della seconda richiesta di archiviazione avanzata dalla pm Patrizia Castaldini, l’inchiesta è chiusa.

RIDUZIONE IN SCHIAVITU'- necessaria compromissione della capacità di autodeterminazione della persona

Notai, avvocati e dentisti: diecimila segretarie vanno in cassa integrazione

Operaio cade dal lucernaio: delirio da tossicodipendenza? No, cantiere insicuro

Hotel con condizionatori troppo rumorosi: giusta la condanna per disturbo alla pubblica quiete

Indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato per chi non paga il ticket

Sì al risarcimento per l’autotrasfusione se la macchina ha infettato il sangue

martedì 16 aprile 2013
GIP DI ROMA: Internet, violazione del copyright: sequestrati 27 siti di download

Sì al risarcimento per la condomina che scivola sui detriti anche se non ha testimoni

Danno da inattività pari al 20% della retribuzione se la reintegra non è tempestiva

Docente trasferito illegittimamente: scelta del preside, paga l’istituto

"Spesometro" rimandato

Svolta forzata, cade un motociclista. Condannato, anche senza contatto, l’automobilista in fuga

Lei fa shopping selvaggio il marito può separarsi

lunedì 15 aprile 2013
“Terrone”: per i giudici è ingiuria aggravata dal razzismo

Aggiornata la black list dei giochi online, oscurati 4.322 siti

Non bisogna risarcire il passeggero se si ferisce in una manovra che non viola il codice della strada

Donna cadde dalla barella e morì, è omicidio colposo

Nuove regole per un’aria più pulita

La relazione platonica sul web non è causa di addebito nella separazione

Adozioni: 5 mesi di indennità anche per gli iscritti alla gestione separata

domenica 14 aprile 2013
Matrimoni gay, dopo il monito della Consulta, ora la palla passa alla politica

L’Europa chiede più tutela per i dati utilizzati dalle App

Coltivare marijuana non è reato. La sentenza del Tribunale di Ferrara

venerdì 12 aprile 2013
Morì dopo l’operazione all’anca, il gip decide per i 18 medici indagati
Morì dopo l’operazione all’anca, il gip decide per i 18 medici indagati
Il tribunale si è riservato dopo l’udienza sulla nuova richiesta di archiviazione
(foto di archivio)
Bisognerà attendere un paio di giorni per sapere se l’inchiesta sulla morte di Ulderico Campi verrà archiviata o meno. Ieri, dopo l’udienza fissata per discutere la memoria di parte civile che si opponeva all’archiviazione richiesta dal pm, il gip Piera Tassoni ha ‘sospeso’ il giudizio, che arriverà a breve. La vicenda riguarda il sessantenne ferrarese Ulderico Campi che nel maggio 2011 entrò in ospedale per un intervento concordato per una protesi all’anca. Eseguita l’operazione nel corso di un mese si notarono gravi complicazioni. Venne sottoposto all’asportazione della colicisti e a due operazioni d’urgenza. Finì in rianimazione, reparto nel quale morì.
La figlia e la sorella di Campi – assistiti dall’avvocato Alessandro Misiani – denunciarono il caso alla procura, che sequestrò le cartelle cliniche del paziente e indagò in un primo momento sei medici, quelli che in un modo o nell’altro avevano seguito il 68enne in quell’ultimo mese di vita. Il pm, dopo i risultati della perizia discussa in incidente probatorio, indagò poi altri 12 dottori (difesi dagli avvocati Ciaccia, Guzzinati, Moretti, Linguerri, Mancino e Luppi).
Ora, dopo la seconda richiesta di archiviazione della pm Patrizia Castaldini, fatta dopo le indagini integrative disposte a suo tempo, il gip deve valutare se ci furono o no eventuali omissioni nella scelta terapeutica di effettuare l’intervento chirurgico e, in questo caso, chi ne fu il responsabile.

Patteggia una pena per violenze sessuali: i fatti non negati valgono anche negli altri giudizi

Nulla di valore nello zaino rubato, ma la cosa preziosa è la (perduta) fiducia dei colleghi

giovedì 11 aprile 2013
Ecco come si elegge il presidente della Repubblica

Tradito dalla moglie, la Cassazione dice di no al disconoscimento dei figli

Lavora senza protezioni in un ambiente inquinato e si ammala. Ma è un fumatore: da rivedere la condanna del datore

Se chiude l’unità produttiva legittimo il licenziamento condizionato al rifiuto di trasferirsi

Cgue, prepensionamento degli agricoli senza disparità uomo donna

Nasce l'elenco degli indirizzi Pec di imprese e professionisti

mercoledì 10 aprile 2013
Favoreggiamento per il prete che induca a non denunciare il pedofilo

Niente Irap se le spese organizzative dell’avvocato si fermano a 4mila euro

Riduzione in schiavitù per chi sfrutta gli spettacoli dei mimi

Sinistri stradali, stop alla Tabella unica nazionale dei risarcimenti

Cedere un contratto di leasing all’atto del fallimento nuoce ai creditori

Beni donati dall’evasore alla moglie: via libera al sequestro

Crediti verso la Pubblica amministrazione, più possibilità di compensazione, ma solo dal 2014

Dopo quasi 50 anni di matrimonio infelice non ce la fa più e lascia la casa: giusto escludere l’addebito

martedì 9 aprile 2013
La firma del notaio sull'atto d'acquisto della casa abusiva non prova la buona fede del compratore

Impugnazioni separate per la sentenza sulla competenza che decide anche nel merito

La denuncia del datore all’Inail vale come confessione stragiudiziale

L’Aquila, le agevolazioni fiscali alzano la soglia del reato di evasione

Non è diffamazione definire ‘boia’ l'ex SS Priebke

Parcheggi a pagamento: la multa per grattino scaduto è inesistente!

Avvocati, due giorni di sciopero in arrivo

Decreto Sviluppo bis, il POS sarà obbligatorio per i Professionisti

La condomina è interdetta e la sua tutrice delega un’altra persona: l’assemblea è regolare

Ultime volontà con atto pubblico: se non c’è consapevolezza, vale il precedente olografo

lunedì 8 aprile 2013
Litisconsorzio necessario di tutti i proprietari nel giudizio di usucapione

Condannato il professionista non abilitato che accetti di ricorrere contro l’accertamento fiscale

Non è reato fare il parcheggiatore abusivo

Infortunio sul lavoro per il dipendente ferito durante la rapina

Dipendente dequalificato? Lui non ci sta e non lavora: la Cassazione lo lascia a casa

Bambini con più nomi: per i documenti vale solo quello posto prima della virgola

Il bando di concorso, anche se interno, è un’offerta al pubblico: la PA è vincolata

domenica 7 aprile 2013
Via libera agli animali in condominio, ma con regole precise

Debiti Pa: approvato decreto per i pagamenti alle imprese, 40 miliardi in 12 mesi

Danno biologico: congelato decreto ammazza risarcimenti

venerdì 5 aprile 2013
Morte del reo, per la parte civile la prescrizione decorre dalla dichiarazione giudiziale di improcedibilità

Con il trasferimento dell’azione in sede penale, se c’è litispendenza il giudice civile dichiara l’estinzione

Il Condominio non è responsabile del furto in appartamento avvenuto attraverso i ponteggi dei lavori
Il Condominio non è responsabile del furto in appartamento avvenuto attraverso i ponteggi dei lavori

Obbligo di mantenimento, ai genitori l’onere di dimostrare l’autonomia dei figli maggiorenni

Separata, senza casa e ospite di amici: scelta di risparmio, non disagio. Assegno negato

Porta chiusa in faccia: provocazione. Insulti come reazione. Nessuna ingiuria: offese reciproche

Se il cliente ubriaco si “serve da solo”, il barista non commette reato

Avvisi bonari telematici, mini-sanzioni in 90 giorni

VIOLENZA SESSUALE- integrazione del reato se il consenso non perdura nel corso dell'intero rapporto

Danno biologico: pronta la tabella unica nazionale per il risarcimento

Fecondazione assistita: Tribunale Milano solleva incostituzionalità di legge 40

giovedì 4 aprile 2013
Divieto di fecondazione eterologa, Milano rinvia alla Consulta: mina i diritti di coppia

Opposizione di terzo per chi fa valere l’invalidità del pignoramento sull’immobile acquistato

Incidenti stradali, Avvocatura mobilitata contro il Dpr che taglia i risarcimenti

Separazione: perde l'affidamento il genitore con una condotta ostruzionistica

Il venditore tollera i pagamenti ritardati? Poi non può chiedere la risoluzione del contratto

L’auto è in cortile, ma chi vi asporta il navigatore commette furto in abitazione

Il cittadino extracomunitario è in Italia da meno di un anno? Può guidare con la patente del suo Paese

mercoledì 3 aprile 2013
Va risarcito lo studente fuori corso decaduto per l’erronea informazione dell’impiegato

I parametri per l’assegno di mantenimento dei figli nella giurisprudenza

Associazione a delinquere per truffe su e-bay: in carcere per evitare reiterazioni

Un treno travolge una macchina: nessuna responsabilità dei macchinisti

Cassazione: è stupro se la vittima dice di sì e poi ci ripensa

martedì 2 aprile 2013
Università, il numero chiuso non viola il diritto allo studio

Il medico obiettore non può negare assistenza dopo l’aborto

Il semplice “svuotamento di mansioni” non integra il mobbing

Condannato il commercialista che dirigeva il centro “Dimagrire mangiando”

C’è la crisi? La cooperativa può sospendere i rapporti di lavoro

Cassette di sicurezza: per il verbale di apertura non c’è obbligo di registrazione

Violazioni della privacy su Youtube: lo scopo di lucro non indica il dolo per il provider di servizi internet

Professionisti sotto la lente del Fisco anche per i comportamenti dei clienti

Bonus bebè per madri lavoratrici: importo e modalità di riscossione

lunedì 1 aprile 2013
Procida. L’isola di Arturo si aggiudica il 6° posto nella speciale classifica di Tripadvisor delle isole più belle d’Italia

Iscriviti a:
Post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...