Ingresso di stranieri per formazione professionale e tirocinio, il contingente 2011
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
mercoledì 31 agosto 2011
Ingresso di stranieri per formazione professionale e tirocinio, il contingente 2011

martedì 30 agosto 2011
Le neuroscienze entrano e vincono in tribunale

Mediazione: le novità del decreto correttivo al D.M. 180

lunedì 29 agosto 2011
IN “GAZZETTA”: Pubblicate quattro delibere della Cassa forense

Il finanziamento della società con mezzi propri non salva dalla bancarotta
Cassazione penale, sez. V, sent. n. 32899/11
Il finanziamento della società con mezzi propri non salva dalla bancarotta
Il finanziamento della società con mezzi propri non salva dalla bancarotta

venerdì 26 agosto 2011
Non scatta l'ingiuria se l'offesa al poliziotto è limitata al suo operato
Cassazione penale, sez. V, sent. n. 32907/11
Non scatta l'ingiuria se l'offesa al poliziotto è limitata al suo operato
Non scatta l'ingiuria se l'offesa al poliziotto è limitata al suo operato

giovedì 25 agosto 2011
Riconosciuta l'adozione "leggera" ad una donna single
Tribunale per i minorenni di Caltanissetta, sent. n. 11/11
Riconosciuta l'adozione "leggera" ad una donna single
Riconosciuta l'adozione "leggera" ad una donna single

mercoledì 24 agosto 2011
IN GAZZETTA: Pubblicato l’aggiornamento delle locazioni per il mese di luglio

martedì 23 agosto 2011
Datore sempre responsabile per la pericolosità del macchinario
Cassazione penale, sez. IV, sent. n. 31571/11
Datore sempre responsabile per la pericolosità del macchinario
Datore sempre responsabile per la pericolosità del macchinario

Se la condanna dell'avvocato è "illogica", sì al riesame della sanzione da parte del Cnf
Corte di Cassazione, Sezioni Unite, sent. n. 17110/11
Se la condanna dell'avvocato è "illogica", sì al riesame della sanzione da parte del Cnf
Se la condanna dell'avvocato è "illogica", sì al riesame della sanzione da parte del Cnf

Limiti solo ai soggetti titolari di servizi pubblici locali
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, decisione n. 17/11
Limiti solo ai soggetti titolari di servizi pubblici locali
Limiti solo ai soggetti titolari di servizi pubblici locali

Nesso di causalità nella responsabilità penale del medico: valutazione probabilistica
Cassazione penale, sez. IV, sent. n. 13758/11
Nesso di causalità nella responsabilità penale del medico: valutazione probabilistica
Nesso di causalità nella responsabilità penale del medico: valutazione probabilistica

lunedì 22 agosto 2011
Non detraibili dal calcolo dell'indennizzo i periodi per le azioni promosse dal fallito se i ricorsi non sono dilatori
Cassazione civile, sez. I, sent. n. 17440/11
Non detraibili dal calcolo dell'indennizzo i periodi per le azioni promosse dal fallito se i ricorsi non sono dilatori
Non detraibili dal calcolo dell'indennizzo i periodi per le azioni promosse dal fallito se i ricorsi non sono dilatori

Per la Chiesa il matrimonio col “farfallone” è nullo, scatta la delibazione
Cassazione civile, sez. I, sent. n. 17465/11
Per la Chiesa il matrimonio col “farfallone” è nullo, scatta la delibazione
Per la Chiesa il matrimonio col “farfallone” è nullo, scatta la delibazione

Datore responsabile dell’infortunio anche se c’è la colpa del lavoratore
Tribunale di Ravenna, sez. penale, sent. n. 748/11
Datore responsabile dell’infortunio anche se c’è la colpa del lavoratore
Datore responsabile dell’infortunio anche se c’è la colpa del lavoratore

Per la confisca dei beni del boss non va provata la fonte illecita
Cassazione penale, sez. II, sent. n. 32563/11
Per la confisca dei beni del boss non va provata la fonte illecita
Per la confisca dei beni del boss non va provata la fonte illecita

sabato 20 agosto 2011
Permessi studio anche ai precari: la cultura è un diritto della persona anche se non serve al datore
Corte di Cassazione, sez. lavoro, sent. n. 17401/11
Permessi studio anche ai precari: la cultura è un diritto della persona anche se non serve al datore
Permessi studio anche ai precari: la cultura è un diritto della persona anche se non serve al datore

Se la casa reliosa è un albergo il dipendente ha diritto al contratto turismo e non domestico
Corte di Cassazione, sez. lavoro, sent. n. 17399/11
Se la casa reliosa è un albergo il dipendente ha diritto al contratto turismo e non domestico
Se la casa reliosa è un albergo il dipendente ha diritto al contratto turismo e non domestico

Insidia stradale, buca ricoperta d’acqua, caso fortuito
Cassazione civile, sez. III, ordinanza n. 11430/11
Insidia stradale, buca ricoperta d’acqua, caso fortuito
Insidia stradale, buca ricoperta d’acqua, caso fortuito

venerdì 19 agosto 2011
Rca: via libera all'azione legale del Codacons

giovedì 18 agosto 2011
Libri più cari dal 1° settembre

Sui rapporti tra contratto preliminare di vendita e curatela fallimentare
Cassazione civile, sez. III, sent. n. 3728/11
Sui rapporti tra contratto preliminare di vendita e curatela fallimentare
Sui rapporti tra contratto preliminare di vendita e curatela fallimentare

mercoledì 17 agosto 2011
Manovra soft sulle professioni

lunedì 15 agosto 2011
Conti nascosti, reato permanente

Ecoreati, da martedì scattano le super multe per chi smaltisce illegalmente i rifiuti

Validità del punteggio numerico nei giudizi di non ammissione agli esami forensi
Corte Costituzionale, sent. n. 175/11
Validità del punteggio numerico nei giudizi di non ammissione agli esami forensi
Validità del punteggio numerico nei giudizi di non ammissione agli esami forensi

domenica 14 agosto 2011
Responsabilità del comodatario in caso di furto del bene concesso in comodato

venerdì 12 agosto 2011
San Marino apre alla trasparenza

Pensione più lontana se la vita si allunga - Il Sole 24 ORE

Giusto il trasferimento del procuratore aggiunto di Catanzaro: strumentale la revoca delle indagini Why Not e Poseidone
Cassazione civile, Sezioni Unite, sent. n. 17227/11
Giusto il trasferimento del procuratore aggiunto di Catanzaro: strumentale la revoca delle indagini Why Not e Poseidone
Giusto il trasferimento del procuratore aggiunto di Catanzaro: strumentale la revoca delle indagini Why Not e Poseidone

giovedì 11 agosto 2011
La Corte di Cassazione disapplica il pacchetto sicurezza
Cassazione penale, sez. I, sent. n. 31869/11
La Corte di Cassazione disapplica il pacchetto sicurezza
La Corte di Cassazione disapplica il pacchetto sicurezza

mercoledì 10 agosto 2011
Tutela penale dell’ambiente, arriva il decreto legislativo 121 del 2011

martedì 9 agosto 2011
Compatibilità tra l'esercizio dell'attività d'imprenditore agricolo e l'iscrizione nell'Albo degli Avvocati.
Parere Consiglio Nazionale Forense n. 1/11
ForoEuropeo - Il portale del giurista - Direttore scientifico Domenico Condello
ForoEuropeo - Il portale del giurista - Direttore scientifico Domenico Condello

domenica 7 agosto 2011
II danno da vacanza rovinata nel nuovo Codice del turismo

sabato 6 agosto 2011
Le Sezioni Unite sulla decorrenza dei termini di custodia per la fase del giudizio abbreviato conseguente al decreto di giudizio immediato.
Cassazione penale, Sezioni Unite, sent. n. 30200/11
DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO
DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO

venerdì 5 agosto 2011
Specificazioni sul decoro architettonico nei condomini

OUA: Bocciata la liberalizzazione delle professioni proposta dalle parti sociali al Governo

IN “GAZZETTA”: Pubblicata la legge che blocca la reversibilità per l’uxoricida

giovedì 4 agosto 2011
TESTAMENTO BIOLOGICO: Riconosciuto il “no” alle cure salvavita per una testimone di Geova

Concordato e bancarotta, non scatta la continuità per la prescrizione
Cassazione penale, sez. V, sent. n. 31117/11
Concordato e bancarotta, non scatta la continuità per la prescrizione
Concordato e bancarotta, non scatta la continuità per la prescrizione

E' rapina riprendersi con la forza i regali fatti all'ex
Cassazione penale, sez. II, sent. n. 3172/11
E' rapina riprendersi con la forza i regali fatti all'ex
E' rapina riprendersi con la forza i regali fatti all'ex

PA: senza contratto scritto non scatta la parcella per il professionista
Cassazione civile, sez. II, sent. n. 16997/11
PA: senza contratto scritto non scatta la parcella per il professionista
PA: senza contratto scritto non scatta la parcella per il professionista

Esercizi pubblici: il Sindaco non può deciderne la chiusura serale anticipata
T.A.R. Lombardia-Brescia, sez. II, sent. n. 739/11
Esercizi pubblici: il Sindaco non può deciderne la chiusura serale anticipata
Esercizi pubblici: il Sindaco non può deciderne la chiusura serale anticipata

Codice antimafia, approvato dal Governo il decreto legislativo

mercoledì 3 agosto 2011
Scatta l'aggravante se la lesione personale avviene con il casco
Cassazione penale, sez. V, sent. n. 30572/11
Scatta l'aggravante se la lesione personale avviene con il casco
Scatta l'aggravante se la lesione personale avviene con il casco

Danno biologico: arriva la tabella unica nazionale. Sì al codice antimafia

martedì 2 agosto 2011
Il codice di procedura penale prima e dopo il “processo lungo”

Sul preavviso di fermo dell’auto, competenza al giudice tributario
Cassazione civile, Sezioni Unite, sent. n. 16858/11
Sul preavviso di fermo dell’auto, competenza al giudice tributario
Sul preavviso di fermo dell’auto, competenza al giudice tributario

lunedì 1 agosto 2011
Il danno sessuale e il danno psichico

Tribunali chiusi per ferie sino al 16 settembre

Iscriviti a:
Post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano