Secondo la Corte europea dei diritti dell’uomo, il gestore di un blog non è legalmente responsabile per i commenti diffamatori pubblicati da terzi in forma anonima.
Il caso. Un cittadino svedese, era ricorso davanti ai giudici di Strasburgo, sostenendo una violazione del suo diritto al rispetto della vita privata, in quanto i tribunali nazionali avevano respinto, in ogni grado, la sua richiesta di procedere per il reato di diffamazione nei confronti del gestore di un blog sul quale erano stati pubblicati commenti anonimi nei quali si affermava l’appartenenza del ricorrente al partito nazista.
La Corte Edu, con voto unanime, dichiara il ricorso inammissibile: i giudici svedesi hanno bilanciato in modo corretto il diritto al rispetto della vita privata con quello alla libertà di espressione.
Offensivo ma senza incitare all’odio. Nel caso specifico, evidenziano inoltre i giudici europei, che il commento era sì offensivo ma non incitava all’odio o alla violenza; la pubblicazione era avvenuta su un blog gestito da una piccola associazione no profit senza molto seguito ed il commento era rimasto online per nove giorni quindi non sarebbe stato conosciuto dal “grande pubblico”, i gestori del blog non potevano aspettarsi simili commenti in quanto del tutto estranei al contenuto del loro sito ed inoltre hanno provveduto a rimuoverli il giorno successivo alla richiesta del ricorrente.
Fonte: www.ilpenalista.it/Commenti offensivi su un blog: il gestore del sito non è responsabile - La Stampa
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
lunedì 13 marzo 2017
Commenti offensivi su un blog: il gestore del sito non è responsabile

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Risponde di lesioni colpose di cui all'articolo 590 cod. pen. l'automobilista che apre la portiera della macchina per scendere e co...
-
In base all’art. 42 dpr 600/1973, l’avviso di accertamento è nullo se non reca la sottoscrizione del capo dell’ufficio o di altro impiegato ...
Nessun commento:
Posta un commento