Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
lunedì 28 febbraio 2011
Il reato di stalking (atti persecutori): il termine per proporre querela è di 6 mesi

giovedì 24 febbraio 2011
Avvocati in sciopero contro la conciliazione dal 16 al 22 marzo 2011

La moglie separata ha diritto di accedere al CUD del marito dipendente pubblico
T.A.R. Lazio-Roma, sez. I quater, sent. 02.12.2010 n°35020
Accesso agli atti amministrativi, pendenza di giudizio civile
Accesso agli atti amministrativi, pendenza di giudizio civile

Sul diritto di cronaca
Il giornalista ha il compito di informare, ma non di suggestionare, la collettività.
(Cassazione penale, sez V, sent. 01.02.2011 n° 3674)
Diritto di cronaca, giornalismo d’inchiesta, limiti
(Cassazione penale, sez V, sent. 01.02.2011 n° 3674)
Diritto di cronaca, giornalismo d’inchiesta, limiti

martedì 22 febbraio 2011
Linee guida in materia di trattamento di dati personali nella riproduzione di provvedimenti giurisdizionali per finalità di informazione giuridica

Il proprietario che lascia abbaiare i propri cani è suscettibile di contravvenzione per disturbo della quiete pubblica
Cassazione penale, sez. I, sent. del 14.1.2011 n° 715
Disturbo della quiete pubblica, cani che abbaiano, proprietari, responsabilità
Disturbo della quiete pubblica, cani che abbaiano, proprietari, responsabilità

Planimetria Tribunale di Ferrara e numero delle stanze

Sul reato di Stalking
Alcuni principi idonei a perimetrare la condotta delittuosa del reato di stalking.
(Corte di Cassazione, Sez. V Pen., sent. 11945/2010)
Penale.it
(Corte di Cassazione, Sez. V Pen., sent. 11945/2010)
Penale.it

lunedì 14 febbraio 2011
Sul proprietario apparente (Cassazione Civile sez II del 12.1.2011 n. 574)
Sul proprietario apparente: "Legittimato passivamente è solo il vero proprietario, non chi può apparire tale...".
Cassazione Civile sez II del 12.1.2011 n. 574
Cassazione Civile sez II del 12.1.2011 n. 574

martedì 8 febbraio 2011
Ordine degli Avvocati di FERRARA

Iscriviti a:
Post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...