giovedì 16 gennaio 2014

Scarica musica e film sul pc aziendale? Sproporzionato il licenziamento

La Corte di Cassazione ha avuto modo di pronunciarsi in via definitiva su di una articolata questione inerente il licenziamento di un lavoratore il quale, secondo la tesi del datore di lavoro, avrebbe installato e utilizzato il programma eMule sul computer aziendale, così mettendo a repentaglio la sicurezza dei documenti lì conservati e violando specifiche disposizioni aziendali.

Invero, sono state le pronunce dei giudici di merito ad aver affrontato, in modo diretto, la questione della legittimità del licenziamento. In altri termini, è stato nel corso del giudizio conseguente all'impugnazione del licenziamento che il giudicante è giunto ad accogliere l'impugnazione statuendo l'illegittimità dello stesso. Nel giudizio innanzi alla Corte di Cassazione – come peraltro imposto dal codice di rito - il datore di lavoro ha sollevato censure nei confronti della pronuncia del giudice di merito che, a ben vedere, miravano a destituire di fondamento il percorso logico seguito dal quest'ultimo, senza poter entrare direttamente nel merito della vicenda fattuale.

In ogni caso, è utile evidenziare che, in punto di fatto, il datore di lavoro aveva disposto il licenziamento ponendo a carico del lavoratore due addebiti principali: l'aver installato (e utilizzato) il programma eMule e l'aver negato (a fronte di un primo addebito) di aver posto in essere tale condotta.

In sostanza – e su ciò il giudice di merito hanno fondato parte della propria decisione - ciò che veniva contestato al lavoratore non era tanto l'aver installato il predetto software, quanto invece il negare di averlo effettivamente fatto.

Ora, a fronte di una tale motivazione posta alla base del licenziamento, il giudice di merito aveva evidenziato, in primo luogo, che negare le contestazioni mosse a proprio carico non può in alcun modo essere fonte di ulteriore addebito.

Per cui, già da tale argomentazione la posizione del datore di lavoro veniva fortemente ad essere indebolita. Oltre a ciò, nelle fasi di merito del giudizio era stato valutato che il licenziamento fosse del tutto sproporzionato rispetto al fatto dell'aver installato il programma in questione: questo perché il CCNL applicabile prevedeva esattamente l'ipotesi di utilizzo improprio delle strumentazioni aziendali senza tuttavia ricondurre ad essa, quale corrispondente sanzione, il licenziamento; inoltre, anche la regolamentazione interna aziendale, pur vietando in linea di principio l'installazione e l'uso di programmi non espressamente autorizzati, non prevedeva la misura del licenziamento per l'ipotesi dell'eventuale violazione della stessa; oltre a ciò era stato poi valutato che dalla condotta del lavoratore non era emerso alcun danno per il datore e che il lavoratore, nel passato, era incorso in un unico episodio di addebito disciplinare.

Come anticipato, il giudizio di legittimità si è svolto in modo tale da affrontare solo indirettamente il tema della rilevanza della violazione posta in essere dal lavoratore.

In particolare, a fronte della censura mossa dal datore di lavoro ricorrente secondo cui il giudice di merito avrebbe mal applicato le disposizioni di cui agli artt. 2119 c.c. (recesso per giusta causa) e 1362 e ss c.c. (in tema di interpretazione del contratto), la Corte ha invece ribadito come la decisione dei giudici di merito fosse corretta.

In tal senso, il giudicante ha innanzitutto evidenziato come le disposizioni normative che impongono la proporzionalità fra infrazione disciplinare e sanzione hanno contenuto “elastico” e che, di conseguenza, il giudice è chiamato a fornire una interpretazione della disposizione normativa in modo da adeguarne i contenuti al contesto storico-sociale attuale: da ciò la riconduzione di un tale procedimento del giudice di merito ad un momento di interpretazione giuridica e non, invece, a quello di valutazione dei fatti. Cosa, quest'ultima, che avrebbe reso insindacabile da parte della Cassazione la valutazione del giudice di merito.

Invece, poiché la valutazione della corrispondenza fra infrazione e sanzione integra un'operazione di interpretazione giuridica, essa risulta sottoposta al vaglio della Corte.

Detto ciò, la Corte ha però confermato che l'interpretazione fornita dal giudice di merito sia del tutto condivisibile, in quanto la condotta del lavoratore, inquadrata nel cotesto del vigente CCNL applicabile (che non riconduceva ad essa il licenziamento) e dell'assenza di un pregiudizio effettivo per il datore di lavoro (oltre all'ulteriore circostanza che il lavoratore in questione, nel corso dei quindici anni di servizio, era incorso in un'unica violazione disciplinare), è stata ritenuta tale da non far assumere al licenziamento disposto il carattere della proporzionalità rispetto all'addebito.

fonte: Altalex.com/Scarica musica e film sul pc aziendale? Sproporzionato il licenziamento

Nessun commento:

Posta un commento

Responsabilità professionale medica, stop alle "liti temerarie" contro i medici

 Stop alle "liti temerarie" contro i medici: su 100 cause per responsabilità professionale, nel penale, solo il 5% porta a una con...